Niente paura, alla fine di questo articolo imparerai a utilizzare la media ponderata Excel come un PRO!
Comincerei subito con il darti un sinonimo di Media ponderata excel che è Media Pesata excel. Già il termine “pesata” ne spiega un po’ il significato, infatti nella media pesata excel si da un peso, cioè un valore, a ciascun elemento di cui andiamo a fare la media.
Media Ponderata Excel: Esempio calcolo media ponderata esami Excel – voto di partenza laurea
Il calcolo media ponderata excel dei voti degli esami universitari serve a ottenere il voto di partenza dell’esame finale di laurea.
Io stessa mi ero creata un file excel che andavo a consultare ogni volta che dovevo sostenere un esame per capire che voto avrei dovuto prendere per non variare la media complessiva ;-).
Ancora mi viene da sorridere pensando all’adrenalina che avevo quando andavo a consultare il mio “sacro” excel….
Questo file era composto da 3 colonne con la media calcolata in fondo:
- nella prima colonna avevo tutti gli esami che dovevo sostenere
- nella seconda inserivo i voti presi o che ipotizzavo di prendere (quelli ancora da sostenere li simulavo ogni volta per vedere come variava la media)
- la terza conteneva i crediti formativi di ciascun esame
In fondo avevo calcolato la media ponderata che trasformata su base 110 (media ponderata *110/30) mi dava il voto di partenza per l’esame finale con cui mi sarei laureata.
Tranquillo, nell’excel che puoi scaricare in fondo ti ho inserito anche la trasformazione su base 110 nel caso ti servisse ;-), per usarlo non devi fare altro che inserire tante righe quanti sono i tuoi esami e il gioco è fatto!
Esempio calcolo prezzo medio di vendita
Per spiegare meglio il concetto ti voglio far vedere altri due tipici casi in cui va utilizzata la media pesata excel. Sono casi molto frequenti nell’uso aziendale quindi ti consiglio di prestare attenzione ;-)!
Se per esempio ti troverai a lavorare in una azienda di moda qui di seguito ti ho riportato un’analisi di come sono andate le svendite, per vederlo ti serve il calcolo media ponderata excel.
Supponiamo di analizzare la vendita di piumini invernali, questi piumini sono stati venduti in diversi periodi dell’anno:
- a prezzo pieno(300€) prima di Natale e ne abbiamo venduti 700
- poi siamo stati costretti a ribassarli perché avevamo ancora rimanenze e ne abbiamo venduti 100 nella prima fase dei saldi
- l’ultima tranche è andata scontatissima a 70€
Per capire qual’è il prezzo medio reale a cui abbiamo venduto complessivamente questi piumini dobbiamo necessariamente utilizzare la media ponderata excel (di seguito nell’articolo illustrato il calcolo) che tiene conto delle quantità vendute ai vari prezzi.
Se analizziamo la differenza tra il risultato della media semplice e ponderata capiamo subito che la media ponderata viene più alta della semplice perché molti piumini sono stati venduti a prezzo pieno.
Esempio calcolo giudizio globale in un questionario di customer satisfaction
Qui di seguito un altro esempio, un po’ meno comune ma altrettanto interessante.
Supponiamo di sottoporre ai nostri clienti un questionario per valutare il loro grado di soddisfazione.
Questo questionario è composto da tre domande che vanno a valutare:
- La sua soddisfazione sulle informazioni avute sul prodotto prima di acquistare
- Quanto è contento del prodotto acquistato
- La sua impressione sulla fase del post vendita
Al cliente viene chiesto di dare un voto da 1 a 5 nelle varie aree in cui 5 corrisponde al “molto soddisfatto”.
Se per noi le tre aree di valutazione sono ugualmente importanti il giudizio complessivo dato dal cliente sull’esperienza di acquisto offerta dalla nostra azienda è rappresentato dalla media semplice (3,3).
Al contrario, se per noi la fase prima della vendita è più importante delle altre (peso 5) perchè è quella in cui il cliente decide se rivolgersi alla concorrenza, va utilizzata la media pesata che ci dice che il cliente non è poi così soddisfatto dell’esperienza (2,8).
Come hai potuto vedere dagli esempi sopra c’è una bella differenza tra media semplice e media ponderata, ma andiamo a approfondire meglio il concetto!
Differenza tra Media Semplice e Media Ponderata
Parlando di media ti voglio anche spiegare la differenza tra calcolare la media ponderata su excel e ottenere invece la media semplice o altrimenti detta solo “media” della formula excel.
Nella media semplice (=MEDIA(intervallo su cui va calcolato)) si sommano dei valori e si divide per il numero di elementi sommati.
Questa media semplice da un’idea del valore medio nel caso di pesi diversi ma non è per niente precisa.
Se hai pesi diversi va per forza usata la media ponderata excel, se invece i vari elementi da mediare hanno tutti identico peso va benissimo la semplice funzione di media excel fornita nell’elenco formule.
Tornando all’esempio dei voti universitari la media semplice non tiene in considerazione i crediti formativi, considera tutti i voti degli esami come se avessero identici crediti.
Formula per calcolare la media ponderata in Excel
Per calcolare la media ponderata excel non esiste una formula media ponderata excel immediata ma ce la dobbiamo costruire.
Nell’immagine di seguito trovi la formula estesa in cui si può vedere chiaramente che andiamo a moltiplicare ciascun voto per il suo peso e dividiamo il tutto per la somma dei pesi.
Questa formula però è molto scomoda nel caso di tanti valori.
La formula media ponderata excel sintetica che ti propongo fa la stessa cosa utilizzando la formula MATR.SOMMA.PRODOTTO (“intervallo valori”;”intervallo pesi”).
La formula sintetica ti permette di evitare di moltiplicare uno a uno i voti con i crediti formativi.
Siamo arrivati alla fine dell’articolo e come promesso ecco il file excel con tutte le formule della media ponderata excel in chiaro ;-)!
Spero che ora quel punto interrogativo di cui parlavamo all’inizio sulla media ponderata excel non compaia più quando senti parlare di media pesata excel.
Se però hai ancora dubbi o vuoi diventare un esperto di excel ti consiglio il nostro corso.
Trovi il nostro corso in vendita ad un prezzo ridicolo se consideriamo il suo valore!
E’ un corso che ti consiglio soprattutto se sei uno studente, per portarti avanti rispetto ai tuoi compagni.
Saper usare bene excel può fare la differenza tra trovare un lavoro e non trovarlo!
In particolare ti consiglio il nostro corso e non altri perchè
- sono di parte (sto scherzando ;-))
- è un corso breve (solo 6 ore) e non ti stancherai
- contiene solo ciò che veramente si usa in azienda!
- lo puoi scaricare sul tuo pc e consultare quando vuoi per sempre
Cosa stai aspettando? Qui trovi la pagina di presentazione del corso excel online con tutte le informazioni
Grazie mille per aver letto il mio articolo! Alla prossima!
Giulia
Lascia un commento